Attraverso la creazione dei modelli etici (“Codice Etico 231”).
La vasta materia civile a sua volta abbraccia diversi ambiti di specializzazione. E’ intuitiva che un avvocato divorzista sarà il professionista al quale deve rivolgersi chi deve affrontare, anche dal punto di vista processuale, la fine di un matrimonio; nell’ambito della consulenza legale di diritto civile rientrano anche casi diversi di diritto di famiglia (ad esempio donazioni e successioni), cause per risarcimento danni, consulenza giuslavorativista etc.
Nei casi in cui si configura un’ipotesi di reato invece entriamo nell’ambito del diritto penale. Il diritto penale a differenza di quello civile, non opera per regolamentare i rapporti tra privati, ma disciplina le modalità sanzionatorie e di repressione da parte dello Stato di fattispecie illecite particolarmente gravi. Gli studi penalisti offrono consulenza legale specializzata in cause per violenza, traffico di stupefacenti, truffa, stalking etc.
E’ intuitivo come tale servizio penale sia probabilmente il più delicato in ordine agli interessi coinvolti. Scegliere un avvocato penalista specializzato e di fiducia è quindi determinante.
Se una delle parti in causa è un ente pubblico, è bene che l’avvocato sia specializzato nella materia del Diritto Amministrativo. Molte cause per appalti edili ad esempio si muovono in questo ambito.
L’ articolo 97 della Costituzione fa riferimento ai principi cardine in materia, ovvero quelli del buon andamento e dell’imparzialità delle amministrazioni. E’ bene sapere che, nel diritto amministrativo, l’interesse pubblico di norma prevale su quello soggettivo.
Le controversie fiscali legate al pagamento di tasse e imposte presuppongono una specializzazione nel diritto tributario. Si tratta di una branca molto specifica che richiede specializzazione e aggiornamenti continui da parte dei professionisti. Di fronte ad una cartella esattoriale o alla negazione di un rimborso fiscale richiesto (diniego espresso) o in assenza di risposta (diniego tacito), il contribuente può valutare di intraprendere una causa tributaria.
Copyright 2020 | Designed & Developed by Future web
Tutte le immagini e i contenuti presenti in questo sito sono coperti da copyright.
Cookie policy - Privacy policy